La medicina estetica

Sharing is caring!

La medicina estetica rappresenta un punto di riferimento per coloro i quali, vogliono correggere qualche piccolo difetto. Specialmente con l’arrivo della bella stagione, hanno voglia di mettersi in mostra e di apparire più belli. I trattamenti ambulatoriali dermo estetici possono, peraltro, essere un modo per rimanere giovani e per piacersi, eliminando gli inestetismi e quei segni dell’invecchiamento che ad una certa età cominciano a rendersi visibili. Ma quali sono gli interventi più richiesti?

Peeling chimici

I peeling chimici che si suddividono in superficiali, medi e profondi, permettono mediante l’utilizzo di particolari acidi (glicolico, lattico, piruvico, salicilico o tricloracetico) di attenuare rughe, macchie ed esiti cicatriziali. Durante l’applicazione dell’agente esfoliante si sentirà solo un pizzicore e/o un modesto bruciore. Al termine dell’applicazione è possibile truccarsi fin da subito e ritornare al lavoro o alle proprie attività abituali. Spesso anche un solo trattamento di questo tipo è in grado di dare una pelle più fresca ed un viso raggiante.

I filler

I filler vengono utilizzati per riempire le rughe e i solchi della cute, per aumentare il volume delle labbra e degli zigomi, o attenuare piccoli difetti del naso. La sostanza riempitiva maggiormente utilizzata è l’acido ialuronico (di sintesi ma identico a quello già presente nel nostro corpo) grazie alla sua tollerabilità, al fatto che si riassorba naturalmente e che si integri perfettamente nei tessuti. L’intervento è ambulatoriale, non prevede anestesia, il prodotto viene iniettato con aghi sottilissimi o mediante micro cannule senza punta, totalmente traumatiche. Si può contare su risultati visibili in maniera veloce, però il suo uso deve essere studiato su misura per ogni singolo paziente ed il risultato deve essere naturale, mai artefatto ne disarmonico o eccessivo.

Il botulino

La tossina botulinica, infine rappresenta una soluzione efficace per le rughe di espressione, perché riesce ad agire in maniera diretta contro la causa di queste rughe: la mimica facciale e la contrazione dei muscoli del viso ogni qualvolta noi sorridiamo, ridiamo o esprimiamo una nostra emozione con il volto. La tossina botulinica agisce riducendo la trasmissione nervosa tra nervo ed il sottile muscolo mimico che determina la ruga, spianando i segni del tempo. Ogni anno migliaia di persone si sottopongono al trattamento con botulino per motivi estetici ottenendo grande beneficio in massima sicurezza, a patto che venga eseguito da uno specialista realmente esperto nella procedura. Solo così il risultato potrà essere estremamente naturale e gradevole senza alcuno stravolgimento della fisionomia, con la conquista di un aspetto più giovane e riposato, lasciando però inalterata l’espressività del volto.                                                                                                                                                                    

         Dr. Alex Arena

      Specialista in dermatologia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *