La dieta vegana

Sharing is caring!

La dieta vegana è un modello alimentare che elimina tutti i cibi di origine animale, favorendo l’assunzione di cibi solo vegetali.

Spesso si arricchisce di prodotti che appartengono alla cultura orientale, validi sostituti sia dal punto di vista nutrizionale che del gusto.

La dieta vegana viene adottata principalmente per motivi etici, ma rientra anche in veri e propri protocolli detossinanti. Grazie all’elevato apporto di fibre, ripulisce l’intestino dalle scorie, diminuisce la glicemia e il colesterolo, previene i tumori del colon e annovera un effetto anticellulite evitandol’accumulo di tossine che provengono dal catabolismo delle proteine di origine animale.

L’alimentazione della dieta vegana presenta anche dei contro dovuti alla mancanza di aminoacidi, sali minerali e vitamine che si trovano principalmente in questi alimenti. Le carenze di vitamina b12 e ferro possono fare variare i valori di emoglobina, transferrina, ferritina o la sideremia così come la carenza di calcio può provocare problemi alle ossa e denti. Perciò è bene che i vegani, o chi usa dieta vegana e soprattutto le donne, effettuino un controllo periodico in modo da valutare l’eventuale assunzione di integratori per bocca. Comunque considerati non antietici o innaturali

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *