
Fitness per mantenersi in forma
Fitness per mantenersi in forma, anche se manca qualche mese all’inizio dell’estate, non è mai troppo tardi per uscire dalla vita sedentaria, e ritrovare una buona condizione fisica. Qualsiasi attività fisica si voglia praticare, ha come regola base: costanza, determinazione, pazienza e voglia di migliorarsi. E’ bene allenarsi nel corso dell’anno e non come spesso accade, solo qualche mese prima di sfoggiare il costume… si risolve ben poco!
Una volta individuata la palestra giusta, capace a soddisfare tutte le esigenze e seguiti da personal trainer qualificati, si può praticare il fitness e cardiofitness con pesi e macchinari, seguendo uno specifico programma personalizzato. Anche l’alimentazione, ha il suo ruolo importante per migliorare i risultati.
Per gli esercizi, meglio utilizzare i pesi o macchinari? I pesi sono più efficaci per migliorare la forza in tutte le sue componenti, ma necessita più tempo per calibrare il giusto peso, inoltre bisogna eseguire movimenti ben precisi dell’arto, per evitare facili infortuni.
I macchinari permettono di mantenere un livello di sforzo più costante durante lo svolgimento dell’esercizio,
danno tonificazione al muscolo, e sono più facili da usare. Di contro però, sono meno efficaci per lo sviluppo della forza e vincolano il movimento. A fronte di queste considerazioni, per un corretto allenamento, comunque è bene integrare sia pesi che macchine.
La tabella degli esercizi riguarda la distinzione fra: ritmo di esecuzione, tempi di recupero tra una serie e l’altra, numero di ripetizioni e l’intensità dei carichi adottati.
Alimentazione

L’alimentazione quando si pratica fitness, è importante quanto l’allenamento stesso.
La migliore strategia per ottenere risultati ottimi e duraturi si basa sulla frequenza dei pasti, come consiglia anche la fitness model Anllela Sagra.
Il fatto di mangiare più volte al giorno, con pasti più piccoli, è considerata da molti nutrizionisti una valida strategia nel controllo del peso.
Noi italiani siamo abituati a mangiare i canonici tre pasti al giorno: colazione, pranzo e cena.
Aggiungendo uno spuntino a metà mattina o nel pomeriggio possiamo facilmente adottare questa pratica.
Quando si pratica fitness è consigliato anche di usare degli integratori brucia grassi come Slim Task Fat Burning, che aiutano a metabolizzare meglio i pasti e aumentare lo smantellamento dei grassi.

A seguito di un allenamento costante e regolare ecco tutti i benefici che si ottengono:
APPARATO SCHELETRICO
Si ottiene un rafforzamento delle ossa, sollecitazioni alla crescita, deposizione di nuova matrice ossea e aumento delle cartilagini articolari.
APPARATO RESPIRATORIO
Accrescimento della circonferenza toracica, rafforzamento dei muscoli respiratori, aumento dell’espirazione massima e minima.
APPARATO CARDIOVASCOLARE
Potenziamento del sistema cardiocircolatorio, aumento della gittata cardiaca, riduzione della frequenza cardiaca a riposo e diminuzione della pressione arterovenosa.
SISTEMA NERVOSO
Migliora l’efficienza della coordinazione neuromotoria, agisce sulla crescita della frequenza e dell’intensità degli stimoli, aumenta il rapporto della placca motrice sulle fibre muscolari.